
Per il ripieno invece pulisco i cipollotti freschi e li metto in padella con 3/4 filetti di acciughe e un filo d'olio ( sempre extravergine d'oliva, ho la fortuna di avere papà ed uno zio in puglia che mi riforniscono sempre di olio tra i migliori in assoluto come fattore di acidità). Dopo aver fatto appassire i cipollotti su fiamma dolce aspetto che si freddino un pochino e aggiungo una manciata di uvetta sultanina.
Fodero una teglia con la pasta e riempio con i cipollotti, copro bene (come nella foto) e con una forchetta faccio dei buchetti sulla superficie e con un pennello da cucina la inumidisco con un po' d'acqua. Poi in forno caldo finchè non è ben dorata.

Questa invece è la variante con le biete.
In questo caso le biete sono lessate e saltate in padella sempre con le acciughe e, quando si raffreddano, spolvero con abbondante parmigiano.
Per il resto tutto uguale a prima, si fodera la teglia, si riempie e si cuoce....e soprattutto....
SI MANGIA!!!!!